
Mercoledì 3 febbraio alle ore 18:00
La realizzazione del Polo sportivo di Lugano è in procinto di avviarsi. Il Municipio con il Messaggio municipale n° 10774 ha presentato al Consiglio comunale il contratto che intende sottoscrivere con chi realizzerà il progetto «Sigillo».
Lugano sta per siglare, per la prima volta, un contratto di Partenariato Pubblico Privato, un accordo che oltre alla costruzione delle infrastrutture sportive, stadio e palazzetto dello sport, segnerà anche lo sviluppo di un’ampia area amministrativa e residenziale a Cornaredo: un tassello importante di quel pianificato Nuovo Quartiere di Cornaredo (NQC) che da quasi venti anni attende di prendere forma.
Ma quale sarà il prezzo che la città di Lugano dovrà pagare per la realizzazione del Polo sportivo?
Quali saranno i vantaggi e quali i rischi di questa operazione?
A queste e ad altre domande, introdotti dal Municipale Angelo Jelmini e moderati dalla Consigliera comunale Federica Colombo, cercheranno di rispondere:
- Marco Borradori, Sindaco di Lugano
- Fabio Giacomazzi, architetto pianificatore, presidente di Espace Suisse sezione Ticino
- Ivano D’Andrea, economista, CEO Gruppo Multi SA
- Gianpaolo Torricelli, geografo, direttore dell’Osservatorio dello sviluppo territoriale dell’Università della Svizzera italiana
Il dibattito viene trasmesso in diretta streaming sul sito della Sezione PPD e GG di Lugano: https://ppd-lugano.ch/streaming/ e sulla pagina Facebook PPD Lugano.
Si potranno porre in diretta domande ai partecipanti alla tavola rotonda scrivendo a info@ppd-lugano.ch o direttamente sulla pagina FB.