
Federica Colombo (Lista 1, Consiglio comunale n. 13), 57 anni, domiciliata nel quartiere di Lugano Centro, architetto, contitolare di uno studio di architettura, docente di architettura alla SUPSI, Consigliera comunale in carica, già membro di Comunità famigliare, già membro del Consiglio di fondazione dell’OTAF, già membro del Gruppo Genitori Bertaccio, già membro della Commissione Bellezze Naturali (CBN), già presidente della Sezione Ticino della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA), membro della Commissione protezione nuclei di Lugano, dopo essere stata membro della Commissione del nucleo di Carona, vicepresidente dell’associazione Pro Gottardo ferrovia d’Europa, madre di tre figli.
Cosa vorresti per Lugano? Mi interessa promuovere una politica lungimirante sulla qualità degli spazi da vivere della città e sulle nuove modalità di abitare Lugano. Questo attraverso la riflessione su temi concreti e pragmatici che rendano lo sviluppo della città più snello e al ritmo delle esigenze della società e dell’economia quali la messa in rete delle potenzialità dei quartieri, lo sviluppo di strategie per ridurre i tempi della pianificazione, per promuovere la mobilità lenta e una nuova dimensione dei rapporti sociali e culturali.