
La prossima settimana il Consiglio comunale sarà chiamato ad esprimersi sulla richiesta di un credito di fr. 1’870’000.00 per la progettazione del Nuovo centro scolastico in zona La Santa a Viganello. Se approvato tale credito permetterà all’esecutivo di dare inizio alla fase di progettazione del sud
detto centro scolastico, che andrà a sostituire quello attuale. Per il quartiere si tratta senza ombra di dubbio di un progetto di grande importanza, che andrà a sommarsi ad altre interessanti opere edilizie che verranno pianificate e realizzate nei prossimi anni. Tra quelle che verranno realizzate a breve non si può non far riferimento all’apertura del nuovo campus universitario USI/SUPSI (prevista per il 2020), che permetterà a Viganello di svilupparsi maggiormente. L’apertura del campus porterà infatti un maggior numero di persone a studiare, lavorare e insediarsi nella zona. Vi è poi un ulteriore e pregiato comparto di Viganello che verrà pianificato a breve. Evidenzio in merito che il 25 marzo 2019 il Consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dal Gruppo PPD e GG il 12 maggio 2017, che proponeva la realizzazione di un quartiere sostenibile a Viganello. In particolare, la mozione PPD e GG approvata prevede la creazione di un quartiere con spazi abitativi innovativi basati su un modello intergenerazionale, nel quale vivranno anziani, famiglie con bambini, single, coppie, famiglie con persone bisognose a carico e giovani. L’apertura del campus universitario e la pianificazione e realizzazione del nuovo quartiere sostenibile porteranno ad una crescita della popolazione. Di conseguenza riveste ancora maggiore importanza la necessità di progettare in tempi brevi un nuovo centro scolastico, che permetta alla Città di offrire ai cittadini di Viganello una struttura bella ed accogliente per i propri figli.
Benedetta Bianchetti, Consigliera comunale PPD
Opinione apparsa sul Corriere del Ticino del 9 maggio 2019