
Il Consiglio comunale lunedì si esprimerà sulla mozione PPD e Generazione giovani del 12 maggio 2017 e potrà finalmente dare il via libera alla nuova pianificazione di un comparto pregiato del quartiere di Viganello. La mozione PPD, per il sedime ex PTT, sottopone due richieste chiare e a favore dei cittadini del quartiere.
Primo punto: spostare la sede dei servizi urbani in modo definitivo sul Piano della Stampa, visto che il Municipio ne prevedeva una provvisoria su questo sedime. Obiettivo nel frattempo già raggiunto, per di più evitando di spendere diversi milioni inutilmente per la sede provvisoria.
Secondo punto: creare un quartiere sostenibile, con spazi abitativi innovativi concependo un nuovo modello abitativo intergenerazionale per anziani, famiglie con bambini, famiglie con persone bisognose a carico, giovani coppie e single. La presenza nelle vicinanze di scuole, casa anziani e del teleriscaldamento è la premessa per un quartiere con spazi verdi, socialmente attivo e basso impatto ambientale.
Il sostegno alla proposta del gruppo PPD espresso dalla Commissione di quartiere di Viganello e dall’Associazione Cittadini per il Territorio di Viganello, con riunioni e scritti che hanno permesso di portare ulteriori suggerimenti per la riqualifica del comparto ex PTT, è stato significativo e utile per la Commissione della pianificazione e per il Municipio per esprimersi a favore dell’accoglimento della mozione. Se anche il Consiglio comunale approverà la proposta del PPD, il percorso per vedere realizzato il quartiere innovativo sarà ancora lungo ma garantisco sin d’ora l’impegno del gruppo PPD per raggiungere l’obiettivo. Insieme ce la faremo.
Michel Tricarico, capogruppo PPD Lugano